Domenica 20 agosto, alle ore 17.00, siete tutti invitati all'aperitivo letterario che abbiamo organizzato a palazzo Scotti di Laino. Il nostro Past President Damiano Cattaneo presenterà gli autori Franco Spazzi e Fabio Pusterla. Per l'occasione, saranno esposti in mostra alcuni mini acquarelli di Franco Spazzi.

"1973 - 2023: cinquant'anni al servizio della cultura e dell'arte"

APPACuVI (Associazione per la Protezione del Patrimonio Artistico e Culturale della Valle Intelvi) è un'Associazione che ha come scopo la promozione e la diffusione della conoscenza del territorio (intelvese e limitrofo) promuovendo attività culturali in stretta collaborazione con Enti pubblici e privati.
Dal momento della sua costituzione, APPACuVI è diventata l'associazione culturale di riferimento della Comunità Montana Lario-Intelvese.
VALLE INTELVI POETICA
CONCORSO DI POESIA - SECONDA EDIZIONE 2024
APPACuVI bandisce il II CONCORSO DI POESIA IN LINGUA ITALIANA A TEMA:
"IL DIFFICILE CAMMINO DELLA DONNA NELLA STORIA. Ed è ancora mattanza".
Scadenza 08 marzo 2024.
OGGETTO DEL CONCORSO: protagonisti sono la violenza, i soprusi e le vessazioni, le offese e le umiliazioni subite dalle donne nel corso della storia che si trasmettono in una infinità di azioni, parole, gesti e silenzi. Attraverso i versi declinati secondo la sensibilità dei partecipanti si intende promuovere la consapevolezza e il cambiamento per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Presidente di giuria: Andrea Vitali
Sono previste 3 categorie:
Dedicato agli adulti è il "Premio Valle Intelvi poetica".
Dedicato ai minori di anni 18 è il "Premio Magistri Intelvesi".
Dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado "Magistri Intelvesi" è il "Premio Opera Collettiva".
Nell'allegato il Bando.
In cosa si incarna l'identità di una comunità se non nella sua cultura, nella sua storia e nelle sue tradizioni? Il patrimonio vallivo è un museo che esce dai suoi confini e racconta chi siamo a chi non ci conosce. Nostro intento è accompagnarvi alla scoperta di quei luoghi dove gli antichi borghi, le chiese e gli edifici storici testimoniano i valori culturali, religiosi e identitari della nostra Comunità.
"Semi d'Arte" organizza, gestisce e promuove eventi volti a riscoprire e valorizzare i beni culturali dei Comuni di Centro Valle Intelvi (San Fedele, Castiglione e Casasco), di Cerano d'Intelvi e Schignano.

Ultimi eventi
Celebrazioni del cinquantesimo APPACuVI
Celebreremo, il 5 agosto, con la cerimonia alla quale il manifesto tutti vi invita, i 50 anni di vita di APPACuVI. Mezzo secolo. Un bel traguardo
Stagione concertistica a San Pancrazio
Anche questa estate è stata organizzata una rassegna concertistica presso il santuario di San Pancrazio a Ramponio (Alta Valle Intelvi).
Nella locandina le date dei concerti e le informazioni organizzative.
Buona estate in musica!
DIVENTA SOCIO APPACuVI PER SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITÀ
